Sono fastidiosi parassiti spesso “ospitati” da cani e gatti che aiutano la loro diffusione. Affidati a Faster Disinfestazioni per eliminare pulci e zecche da casa e giardino a Ragusa. Sono parassiti ematofagi, che si nutrono del sangue di animali, sono molto fastidiosi e possono rivelarsi pericolosi per l’animale e per l’uomo, poiché portatori di alcune malattie.
Per eliminarli e disinfestare gli ambienti è importante conoscere la loro diversa biologia e il comportamento differente. Spesso possono essere utili buone pratiche di pulizia e piccoli accorgimento, ma in caso di infestazioni intense sono necessarie disinfestazioni mirati, calendarizzate e professionali come quelle proposte da Faster.
Buone abitudini per liberarsi delle pulci
Le pulci sono insetti di piccolissime dimensioni, privi di ali, ma capaci di spostarsi con salti di notevole altezza (fino a 80 cm). Si annidano nelle crepe dei pavimenti, nei tappeti, nei materassi, in campagna e nelle aziende agricole: la sabbia è il loro habitat preferito. Pur essendo a rischio di estinzione, la pulce può causare molte malattie, trasmettere vermi parassiti e provocare arrossamenti cutanei e pruriti irritanti.
Per evitare l’infestazione è importante mettere in atto una serie di azioni di prevenzione e di buone abitudini: pulizia e igiene della casa e dei potenziali focolai, come cucce e lettiere di animali domestici, tappeti, divani, poltrone e letti. Consigliamo di lavare spesso la lettiera degli animali domestici, a una temperature superiore a 50°C, e di collocare le cucce degli animali in zone senza tappeti, su pavimenti in legno o pietra.
Le zecche e alcuni consigli per eliminarle
La presenza di zecche nell’ambiente domestico è molto rischiosa perché questi parassiti si riproducono velocemente e possono creare infestazioni di grave entità. Le specie più diffuse in Italia sono le argasidi o zecche molli (infestano i volatili, sono molto voraci e si trovano nei nidi) e le ixodidi o zecche dure (infestano cani e gatti, sono molto prolifiche e possono vivere fino a tre anni). La disinfestazione è necessaria per evitare patologie molto gravi: rickettsiosi o febbre bottonosa, borelliosi di lyme, encefalite o TBE, meningoencefalite, tularemia, ehrlichiosi canina.
Per liberarsi dal fastidio delle zecche il consiglio principale è quello di prevenirne l’infestazione, impedendo il contatto con gli animali domestici e utilizzando repellenti specifici con prodotti insetticidi specifici e autorizzati, mentre per il trattamento di superfici aperte bastano la falciatura dell’erba e bruciatura dell’erba secca.
Sede Legale
Via Ettore Majorana 16 - 97100 Ragusa RG
Sede Operativa
Via Enrico Mattei, 5 - 97100 Ragusa RG
Tutti i diritti riservati | INTEGRA Srl